"a Coperchia è caduta una stella"
A Coperchia è ambientata la farsa teatrale "A Coperchia è caduta una stella", scritta nel 1933 da Peppino De Filippo e da cui è stato poi tratto il film "In campagna è caduta una stella".
Situata sul Mar Tirreno, nello splendido Golfo di Salerno, la città si trova a breve distanza dalla splendida Costiera Amalfitana.
Famosa per essere stata la sede della "Scuola Medica Salernitana" che è stata la prima e più importante istituzione medica d'Europa nel Medioevo; come tale è considerata da molti come l'antesignana delle moderne università.
Salerno era un importante centro per l'arte, la cultura e l'apprendimento risalente al XVI secolo.
Salerno è una sintesi affascinante di quanto il Mediterraneo possa offrire a tutti coloro che vogliano conoscerlo più da vicino.
La città si propone sempre più come una comunità accogliente per i turisti ed i visitatori di tutto il mondo.
ZelZar Residence Acqua del Corvo è situato a Coperchia, la frazione più popolosa del comune di Pellezzano, in provincia di Salerno.
La struttura è composta da 8 appartamenti indipendenti di cui 4 con salone con cucina e distano solo 15 minuti dal mare di Salerno.
Tutte gli appartamenti sono dotati di bagno privato, TV a schermo piatto ed alcuni vantano anche un salone con cucina e balconcino.
La struttura dista a piedi pochissimi minuti dalle attrazioni più importanti di Salerno:
Pellezzano (Pelezzànë in campano) è un comune italiano di 10.903 abitanti della provincia di Salerno in Campania.
Pellezzano è un centro di villeggiatura per la posizione in collina.
Pellezzano propriamente detto, situato tra le frazioni Capriglia e Coperchia, e la vicinanza al mare (Salerno, Vietri, Costiera Amalfitana) ne fanno tuttora un centro di potenziale attrazione turistica.
La santa patrona di Pellezzano è Sant'Anna.
La santa viene portata in processione per le vie del paese, a mezzogiorno, la domenica successiva il 26 luglio.
La festa è molto sentita e richiama persone anche dai paesi limitrofi.
Prodotto tipico di Pellezzano è il sciusciello, al quale è dedicata una sagra di diversi giorni, che si svolge intorno al 15 agosto.
Il sciusciello (e non lo sciusciello) è un pane di farina, farina integrale, acqua, sale e lievito, cotto nel forno a legna e farcito secondo la tradizione con strutto di maiale (sugna) e pepe, ma ora anche in altri modi.
Il nome deriva dal soffio (o' sciùscio) che gonfia il pane nel forno a legna.
ZelZar Residence Acqua del Corvo
Via Acqua del Corvo, 9
84080 Coperchia di Pellezano
Salerno
Telefono:
+39 089 214 5265
+39 328 38 90926
EMail: info@residenceacquadelcorvo.it
Copyright © 2022 - Zelzar EXP Srl